LANGHE HIKE AND CHILL
Weekend di trekking dal colore autunnale, con sfida tra vini local vs birrette artigianali
Dove andiamo? WHERE
Le Langhe Wild – alla scoperta delle zone meno “pettinate” delle Langhe tra vigneti, boschi, vini local e birrette artigianali.
Valdivilla – Neive – Castiglione Tinella (CN)
Trekking sul confine tra Langhe e Monferrato accompagnati dalla palette di colori autunnali.
Cosa facciamo? WHAT
Sabato 1: partiamo con un trekking panoramico nei vigneti autunnali, immersi nel regno del Moscato. cammineremo nei dintorni di Calosso, con lo sguardo che spazia già verso l’Alta Langa.
Nel pomeriggio sistemazione nella struttura dove soggiorneremo e relax con super vista. Poi inizia la challenge… Moscato vs Luppolo! Per cena infatti, sfidando le secolari tradizioni vinicole delle Langhe, andremo al birrificio artigianale “Citabiunda” al Bricco di Neive, tre piani di birrette e buona cucina che trovano spazio nell’antica scuola della borgata, ora adibita a questo nuovo “istruttivo” uso 😉
Pernotteremo al Rifugio Escursionistico di Valdivilla (CN), un’altra ex-scuola che il comune ha voluto trasformare in un luogo di accoglienza per gli escursionisti e i camminatori. La struttura si trova in una posizione invidiabile sulla sommità della collina di Valdivilla, uno dei luoghi più panoramici di Santo Stefano Belbo…preparatevi ad un tramonto sulle Langhe niente male!
Domenica 2: dopo la colazione nella sala comune del rifugio, ci mettiamo in cammino per la seconda giornata di trekking, questa volta intorno al paese di Castiglione Tinella. Saremo proprio sul confine tra Langhe e Monferrato e il nostro cammino sarà decisamente vario: prima panorami ampi in cui far viaggiare lo sguardo, poi immersione nei vigneti e infine un tratto avventuroso nel bosco e attraverso il rio di fondovalle, per poi risalire verso la collina dove si trova l’azienda agricola Teresa Soria.
In tarda mattinata visiteremo i vigneti e la cantina e continueremo la nostra challenge sui prodotti del territorio, dando questa volta spazio alla degustazione di Moscato e di altri vini local. L’azienda Teresa Soria, storicamente a conduzione familiare, è oggi gestita coniugando tradizione e innovazione: aderisce al marchio “Sorì Eroici” che valorizza la viticoltura eroica nei territori patrimonio Unesco.
Chiuderemo la nostra escursione ad anello con l’ultima breve parte di cammino e rientreremo alle auto. Il weekend terminerà nel primo pomeriggio, con la possibilità di pranzare ancora insieme in zona.
Cosa porto? MUST HAVE
Zaino da 20l per le escursioni + borsone/zaino per pernotto
tazza V-TryBE
abbigliamento tecnico a cipolla adatto a condizioni variabili:
– maglietta maniche corte
– strato intermedio caldo e giacca antivento
cappellino, buff e scaldacollo
scarpe da trekking + scarpe di ricambio (fangoo!)
kway o antipioggia
occhiali da sole
acqua, snack
pranzi al sacco
Per il pernotto
Lenzuola e asciugamani fornite dal rifugio
Ricambi e necessario per la cura personale + ciabatte
HOW MUCH?
Quota di partecipazione 100€ (guide e organizzazione)
Trattamento B&B 50 € (incluso quota guide)
Visita e degustazione in cantina 15€
Sono esclusi:
Cena al birrificio (menù alla carta)
Pranzo al sacco di sabato
Pranzo della domenica
SAVE THE DATE!!!
Iscrizione entro 10 ottobre 2025 e fino ad esaurimento posti disponibili.
La prenotazione sarà confermata al momento del versamento della caparra di 50€
Al momento dell’iscrizione vi chiediamo di segnalare eventuali allergie/intolleranze/necessità alimentari.
THE BOSS
Sara
3331310595
Giorgia
3406772428
Il Team V TryBE si riserva il diritto di modificare gli itinerari, dopo attenta verifica delle condizioni meteo, del terreno e anche in base alle capacità tecniche dei partecipanti alle escursioni. Grazie!
CONDIZIONI GENERALI:
– Versamento saldo entro il 15/10
– Annullamento da parte delle guide: rimborso completo o emissione di buono pari al 100% dell’importo
– Rinuncia da parte dei partecipanti: rimborso non previsto
– Cessione dell’iscrizione: è possibile trasferire l’iscrizione ad un’altra persona comunicandolo alla guida, in qualsiasi momento, comunicandolo via mail o WhatsApp
oppure qui di seguito per iscriverti