Seleziona una pagina
Caricamento Eventi
Giro dell'Orsiera Rocciavrà 21 22 23 giugno 2025
Data
21 Giugno - 24 Giugno
Ora
8:00
Luogo
Parco Orsiera – Rocciavrè
Prezzo
150
Distanza
38km
Dislivello
3200m D+
Difficoltà
48
Animali
non ammessi

GIRO DELL’ORSIERA – DISCOVERY

GIRO DELL’ORSIERA – DISCOVERY
Vi portiamo con noi in esplorazione nel Giro dell’Orsiera!

Dove andiamo? WHERE
Parco Orsiera Rocciavrè, a cavallo tra 3 vallate:
Val di Susa
Val Sangone
Val Chisone
Abbraccia maestose montagne, dolci vallate, rifugi alpini con la tipica cucina di montagna, laghi e laghetti.

3 motivi per esserci WHY NOT?
Un’esperienza non troppo pianificata all’insegna dell’avventura
Immersione nelle fioriture di inizio stagione a incorniciare panorami unici
3 giorni in montagna insieme al super gruppo Vtrybe! 😉

Specifichiamo meglio! WHAT?
Esperienza “Discovery” di tre giorni all’interno del Parco Naturale dell’Orsiera Rocciavrè, tra val Sangone, Val Chisone e val Susa: vi portiamo con noi ad esplorare questo trekking forse un po’ meno noto, ma che ci offrirà panorami e natura spettacolari. Durante il cammino avrete modo di scoprire il dietro le quinte del lavoro da guida e di sperimentare il fascino del “sopralluogo”. Consultare una carta, pianificare le tappe, capire le caratteristiche del percorso e orientarsi; scoprire scorci inaspettati e sentieri alternativi, disposti anche a qualche imprevisto e ad un po’ di flessibilità… Pronti a mettervi in gioco?

Cosa faremo? DAY BY DAY
Sabato 21 giugno: Pra Catinat (1785 m) Colle del Sabbione (2560 m) Alpe di mezzo Rifugio Toesca (1710 m)
11,5km – 950m D+ – 5h.00
Domenica 22 giugno : Rifugio Toesca (1710 m) Colle Aciano (2001 m) Piano delle Cavalle Punta del lago (2616m) Rifugio Balma (1986m)
12,5km – 1350m D+ – 7h.00
Lunedì 23 giugno: Rifugio Balma (1986 m) Monte Robinet (2679 m) Bergeria del Laus Rifugio Selleries (2036 m) Pra Catinat.
14km – 900m D+ – 7h.00

Cosa porto? MUST HAVE
tazza V-TryBE

abbigliamento tecnico adatto a condizioni estive in montagna:
strato leggero – magliette / canottiere
strato più caldo: felpa / pile / giacca
buff / fascetta
scarponcini / scarpe da trekking
kway o antipioggia
bastoncini da trekking (facoltativi)
piccolo kit medico con cerotti/crema solare/crema antinfiammatoria

acqua, snack e spuntini vari (barrette, gel, frutta secca, etc..)
pranzo al sacco del primo giorno
i pranzi successivi si potranno prenotare nei rifugi

Per il pernottamento in Rifugio:
sacco lenzuolo
piccolo asciugamano e beauty

HOW MUCH?
Quota di partecipazione 150€
Rifugio Toesca 1/2 pensione 55€ (soci CAI 45€)
Pranzo al sacco ??€
Rifugio Balma 1/2 pensione 50€ (soci CAI 35€)
Pranzo al sacco ??€

SAVE THE DATE!!!
Iscrizione entro venerdì 30 maggio e fino ad esaurimento posti disponibili.
La prenotazione sarà confermata al momento del versamento della caparra di 80€ in modalità da concordare con gli accompagnatori.

RIFUGIO TOESCA
Il rifugio Pier Gioachino Toesca, anche chiamato rifugio della Balmetta, dal nome di alcune grange che si incontrano una mezz’oretta di cammino più in basso, si trova in località Pian del Roc, in Valle di Susa, a 1710 metri di quota.
Il rifugio Toesca risale al 1929 ed è stato nel tempo via via ampliato e ristrutturato, in ultimo nel 1998.
Ad accoglierci qui ci sarà Roberta, con il suo cane Murphy, che con l’aiuto di Marco, gestisce questo rifugio: cucina piemontese e birrette artigianali saranno lì ad accoglierci 😉

RIFUGIO BALMA
Il rifugio della Balma, ubicato nel vallone omonimo ad una quota di 1986 m slm è gestito dalla sezione CAI di Coazze. Pensato come un edificio ad emissioni zero, viene interamente alimentato da una centralina idroelettrica, che fornisce energia pulita per garantire il funzionamento dell’intero Rifugio e di tutti i suoi servizi.
Il rifugio è gestito da volontari, che si occupano a 360° del rifugio: dalla gestione, alla manutenzione, al reperimento delle materie prime.. in un vero spirito montanaro! Leggete qui https://www.rifugiobalma.it/rifugio-balma-gestione/

THE BOSS
Sara
333 131 0595
Elena
349 678 0421

Il Team V TryBE si riserva il diritto di modificare gli itinerari, dopo attenta verifica delle condizioni meteo, di innevamento e anche in base alle capacità tecniche dei partecipanti alle escursioni. Grazie!

Per informazioni

info@vtrybe.it

oppure qui di seguito per iscriverti

ISCRIVITI ALL'ESCURSIONE

    Ramponcini taglia M (36 - 39)

    Ramponcini taglia L (40 - 43)

    Ramponcini taglia XL (44 - 47)

    Ciaspole

    Kit Pala Artva Sonda

    Aderisco all’attività proposta da V TryBE, accettando di ricevere una prestazione professionale di assistenza e accompagnamento. Le guide sono abilitate all’esercizio della professione e sono assicurate. Si impegnano a fornire tutte le indicazioni necessarie a svolgere l’attività escursionistica in sicurezza, ma non sono responsabili in caso di infortuni o altro, dovuti alla negligenza del cliente. Per questa tipologia di copertura è necessaria una propria polizza infortuni personale.



    V TryBE ad utilizzare liberamente (sui social, sul proprio sito web, ecc.) le fotografie e il materiale multimediale prodotto durante l’escursione, a scopo pubblicitario.



    di rimanere aggiornato via whatsapp e/o mail sulle prossime attività proposte da V TryBE (potrà essere richiesto di non ricevere più aggiornamenti in qualsiasi momento).