Seleziona una pagina
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
Data
2 Maggio 2024 - 22 Giugno 2024
Ora
0:00
Luogo
Valle Po – Val Pellice
Prezzo
95
Distanza
da 5 a 14 km
Dislivello
da 400 a 1100 m
Difficoltà
in crescendo
Animali
non ammessi

GROW UP 2024

GROW UP
Sali di livello – Un percorso in 4 step

Un percorso di 4 uscite tra la Valle Po e la Valle Pellice che ti permetterà di acquistare un buon livello di camminata, attraverso l’aumento graduale del dislivello e delle difficoltà di percorso; un allenamento per gambe e fiato adatto a chi vuole avvicinarsi per la prima volta al mondo del trekking o per chi desidera rimettersi in moto in poco tempo!

Dove andiamo? WHERE
GIOVEDì 2 MAGGIO (ore 20.30)
Appuntamento introduttivo online (1h) in cui verranno introdotte le linee guida per il corretto approccio al trekking (equipaggiamento e dati tecnici); introduzione e dettagli sui vari step del percorso.

SABATO 11 MAGGIO  Rifugio Barfè – Angrogna TO
D+400 m, 5 km

SABATO 25 MAGGIO Punta Selassa – Ostana CN
D+ 600 m, 8.5 km

SABATO 8 GIUGNO Garitta Nuova – Pian Munè CN
D+ 800 m,
10.5 km

SABATO 22 GIUGNO Colle della Croce – Val Pellice TO
D+ 1100 m,
13.5 km

3 motivi per esserci WHY NOT?
Un percorso per crescere nell’allenamento e negli obiettivi da raggiungere
Un’occasione per mettersi/RImettersi in cammino
Un gruppo per salire di quota insieme

Cosa porto? MUST HAVE
Indicazioni sul materiale nella serata introduttiva di giovedì 2 maggio.

HOW MUCH?
Quota di partecipazione 95€
Tesseramento Vesulus obbligatorio comprensivo di assicurazione 5€
In omaggio la tazza VTrybe!

SAVE THE DATE
Iscrizione entro giovedì 25 aprile

THE BOSS
Francesca
3393377401

 

Per informazioni

info@vtrybe.it

oppure qui di seguito per iscriverti

ISCRIVITI ALL'ESCURSIONE

    Ramponcini taglia M (36 - 39)

    Ramponcini taglia L (40 - 43)

    Ramponcini taglia XL (44 - 47)

    Ciaspole

    Kit Pala Artva Sonda

    Aderisco all’attività proposta da V TryBE, accettando di ricevere una prestazione professionale di assistenza e accompagnamento. Le guide sono abilitate all’esercizio della professione e sono assicurate. Si impegnano a fornire tutte le indicazioni necessarie a svolgere l’attività escursionistica in sicurezza, ma non sono responsabili in caso di infortuni o altro, dovuti alla negligenza del cliente. Per questa tipologia di copertura è necessaria una propria polizza infortuni personale.



    V TryBE ad utilizzare liberamente (sui social, sul proprio sito web, ecc.) le fotografie e il materiale multimediale prodotto durante l’escursione, a scopo pubblicitario.



    di rimanere aggiornato via whatsapp e/o mail sulle prossime attività proposte da V TryBE (potrà essere richiesto di non ricevere più aggiornamenti in qualsiasi momento).